Le aspettative non dovrebbero condizionare il nostro giudizio, ma siamo esseri imperfetti e quello che vedo su schermo è anche figlio di quello che sarebbe dovuto essere nella mia testa. Domani respireremo ossigeno, cammineremo su due gambe e continueremo a fare schifo come esseri umani perché questo Forza non rivoluziona il mondo. Non dovrebbe essere un difetto… ma forse un po’ lo è.
Partiamo da ciò che è bene. L’impatto iniziale non sarà da togliere il fiato, ma poi arrivano le luci giuste, il circuito giusto, la gara giusta e tutto sembra più incredibile. Forza Motorsport, almeno col pad, è estremamente divertente da giocare, questo è un fatto. In pista, pilota contro asfalto, la sensazione è sempre piacevole e sfidante, impegnativa ma non frustrante. A qualcuno potrebbe bastare, ma poi c’è tutto il resto.
Un po’ per innovare, un po’ per chissà cosa diavolo avevano in testa, il gioco getta sul piatto una serie di scelte poco convincenti (giri obbligatori che non sono obbligatori, qualifiche che non sono qualifiche, griglia libera ma non del tutto libera) che straniscono il giocatore senza lasciargli capire il quadro d’insieme, manca quasi sempre il movente. Tutto abbastanza collaterale e rimediabile se non fosse che in gara, pilota contro pilota, Forza proprio non funziona.
Forse per cercare di rendere la sfida impegnativa, il gioco snatura le prestazioni dei tre piloti di testa che, a prescindere dal tempo della non qualifica, sono prima stranamente imprendibili e poi troppo remissivi. Nonostante vi sia concessa la libertà di creare una sfida su misura, quindi, tutto in pista si smarmella costringendovi quasi a ripetere sempre la stessa identica gara. Da rivedere anche l’IA, a volte si dimentica di voi, e le penalità troppo casuali che sicuramente saranno un problema online.
Qualcosa si può migliorare, qualcosa è già splendido oggi, ma la verità è che questo Forza Motorsport non solo non rivoluziona il mondo, un pochino lo peggiora.
Vito’s Vote: 7
Concordo molto all'analisi di Vito, lo sto giocando su serie s, tv 1080, vedo alcuni ritardi nei caricamento texture delle auto nel salone con un ritardo ingiustificabile, alcune scene pre gare con gli elementi di contorno a livello ps2. Peccato perché la velocità dei caricamenti per arrivare in pista sono notevoli. Ah la carriera molto slegata e poco appassionante, la cosa migliore per me sono le locandine dei vari campionati.
Allora, il lavoro fatto sul pad è abbastanza impressionante (feeling dei pneumatici da urlo), purtroppo a monte ci sono una serie di scelte come dici tu abbastanza incomprensibili. Aggiungere una qualifica obbligatoria è una roba che ha tutto un suo senso nelle gare online (Gran Turismo insegna), ma doversela sucare anche in carriera è una pompa infinita. Anche gli sblocchi dei potenziamenti legati ad una progressione obbligatoria non mi convince per un cazzo. E sì, l’IA avversaria è una pena, soprattutto venendo dal succitato GT. Peccato, perché quando funziona bene è davvero una meraviglia.